Le pubblicazioni

Allievo di uno degli indiscussi Maestri dell’odierno Diritto della navigazione, il titolare dello Studio, Alfredo Antonini, ha raccolto e cresciuto un cospicuo gruppo di allievi, che hanno studiato e approfondito gli aspetti della materia sotto un’angolazione soprattutto, ma non esclusivamente, privatistica.

Sono qui di seguito ordinate sistematicamente le pubblicazioni del titolare e dei componenti dello Studio. Il testo delle medesime, reperibile nelle riviste o nei volumi indicati a fianco di ciascuna, potrà all’occorrenza essere richiesto alla segreteria dello Studio.

Ne risulta un’ampia e utile bibliografia di Diritto della navigazione, di Diritto dei trasporti e di Diritto Commerciale.

wdt_ID Pubblicazioni Autore Tipologia
1 Il limite risarcitorio nell’ordinamento dei trasporti (Atti del Convegno, Modena, 2-3 aprile 1993), Milano, 1994 (in collaborazione con G. SILINGARDI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
2 Il nuovo ruolo dell’aeroporto - L’attività dell’Unione Europea, del legislatore italiano, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Atti del Convegno, Venezia, 14-15 ottobre 1994), Milano, 1995 (in collaborazione con G. SILINGARDI, B. FRANCHI, F. BONANOME) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
3 Dai tipi legali ai modelli sociali nella contrattualistica della navigazione, dei trasporti e del turismo (Atti del Convegno, Modena, 31 marzo-1 aprile 1995), Milano, 1996 (in collaborazione con G. SILINGARDI e F. MORANDI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
4 Gli operatori aeroportuali: competenze e responsabilità (Atti del Convegno, Modena, 9 maggio 1996), Milano, 1996 (in collaborazione con G. SILINGARDI e B. FRANCHI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
5 Studi in onore di Gustavo Romanelli, Milano, 1997 (in collaborazione con R. BOTTA, M. RIGUZZI, G. SILINGARDI, L. TULLIO, S. ZUNARELLI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
6 L’attività di trasporto aereo dopo la liberalizzazione del cabotaggio (Atti del Convegno, Modena, 4 aprile 1997), Milano, 1998 (in collaborazione con G. SILINGARDI e B. FRANCHI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
7 La navigazione da diporto. Le infrastrutture, l’organizzazione, i contratti, le responsabilità (Atti del Convegno, Trieste, 27 marzo 1998), Milano, 1999 (in collaborazione con F. MORANDI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
8 L’attività di navigazione interna: rilevanza economica e profili giuridici (Atti del Convegno, Mantova, 26 marzo 1999), Milano, 2000 (in collaborazione con G. SILINGARDI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
9 Il nuovo diritto aeronautico – in ricordo di Gabriele Silingardi, Milano, 2002 (in collaborazione con F. MORANDI e B. FRANCHI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
10 Il diritto aeronautico a cent’anni dal primo volo (Atti dei Convegni, Modena, 6-7 giugno 2003 e Trieste, 26-27 settembre 2003), Milano, 2005 (in collaborazione con B. FRANCHI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
11 Trasporti e turismo, Torino, 2008 (in collaborazione con M. RIGUZZI) Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
12 La responsabilità degli operatori del trasporto. Case history and case-law, Milano, 2008 Alfredo Antonini Cura di raccolte di studi
13 Corso di diritto dei trasporti, Milano, 2004 Alfredo Antonini Manuali, trattati
14 Appendice di aggiornamento, in www.fog.it/corsotrasporti/ Alfredo Antonini Manuali, trattati
15 Trattato breve di diritto marittimo (coordinatore dell’opera), I, Princìpi - Soggetti - Beni - Attività,  Milano, 2007 Alfredo Antonini Manuali, trattati
16 Corso di diritto dei trasporti – Seconda edizione, Milano, 2008 Alfredo Antonini Manuali, trattati
17 Trattato breve di diritto marittimo (coordinatore dell’opera), II, I contratti di utilizzazione della nave e la responsabilità del vettore, Milano, 2008 Alfredo Antonini Manuali, trattati
18 Trattato breve di diritto marittimo (coordinatore dell’opera), III, Le obbligazioni e la responsabilità nella navigazione marittima, Milano, 2010 Alfredo Antonini Manuali, trattati
19 Trattato breve di diritto marittimo (coordinatore dell’opera), IV, Navigazione da diporto e viaggio organizzato, Disposizioni processuali, Milano, 2013 Alfredo Antonini Manuali, trattati
20 Corso di diritto dei trasporti – Terza edizione, Milano, 2015 Alfredo Antonini Manuali, trattati
21 L’obbligazione contributiva nelle avarie comuni, I, Premes­se storico-dogmatiche, Padova, 1983 Alfredo Antonini Monografie
22 L’obbligazione contributiva nelle avarie comuni, II, Profili sistematici, Padova, 1983 Alfredo Antonini Monografie
23 La liquidazione delle avarie comuni, Milano, 1992 Alfredo Antonini Monografie
24 Il contratto di ormeggio (nota a Trib. Udine 31 maggio 1984 e ad App. Trieste 27 maggio 1988), in Trasporti, n. 48-49/1989, p. 202 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
25 Le inchieste sugli incidenti aerei (nota a Pret. Roma 15 marzo 1989), in Dir. mar., 1991, p. 133 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
26 Brevi note in tema di distinzione fra le fattispecie del ricupero e del salvataggio e di identificazione del debitore del compenso (nota a Trib. Trieste 23 ottobre 1995), in Dir. mar., 1996, p. 777 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
27 Nota a Trib. Roma 20 marzo 1997, in Dir. prat. av. civ., n. 2/1998, p. 25 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
28 Assicurazione della responsabilità della scuola di pilotaggio e azione diretta del danneggiato (nota a Trib. Roma 22 maggio 2002), in Dir. trasp., 2003, p. 958 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
29 Nota a Trib. Genova 30 marzo 2007, in Dir. mar., 2009, p. 1196 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
30 Appunti di diritto penale aeronautico: disastro aviatorio, disastro innominato, aggravante nel caso di aeromobile adibito al trasporto di persone, efficacia degli Annessi ICAO, omissione di segnali (nota a Trib. Gorizia 2 marzo – 3 maggio 2012), in Dir. trasp., 2013, p. 264 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
31 Disastro aviatorio e pericolo presunto o concreto (nota a Trib. Gorizia 4 aprile – 29 giugno 2013), in Dir. trasp., 2013, p. 920 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
32 Il trasporto amichevole nella navigazione da diporto:la dottrina navigazionista ispira l 'orientamento della Corte di Cassazione (nota a Cass. Civ, Sez. III, 19 novembre 2013, n.25902), in Dir. trasp., 2014, p. 904 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
33 Disastro aviatorio come reato di pericolo astratto (nota a Cass. Pen., Sez. IV, 5 febbraio 2015, n. 5397), in Dir. trasp., 2016, p. 825 ss. Alfredo Antonini Note a sentenza
34 Prefazione a AA. VV., La liberalizzazione dell 'attività di assistenza aeroportuale a terra, Milano, 2000, p. XI ss. Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
35 Presentazione di MOLFETTA, La circolazione giuridica degli autoveicoli, 2^ ed., Padova, 2001, p. XVII ss. Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
36 Ricordo di Gabriele Silingardi, in Il nuovo diritto aeronautico, Milano, 2002 Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
37 Prefazione a AA. VV., La gestione del demanio marittimo: dallo Stato, alle regioni, ai comuni, Milano, 2002 Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
38 Commemorazione di Guido de Vita, in Riv. dir. trasp., 2/2007, p. 1 ss. Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
39 Introduzione di LOBIANCO, Compendio di diritto aeronautico, Milano, 2009. Alfredo Antonini Presentazione di opere collettanee e di monografie, scritti vari
40 Sospensione del procedimento di omologazione in attesa dell 'autorizzazione ministeriale, in Le società, n. 5/1982, p. 518 s. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
41 Il divieto delle nuove operazioni in relazione alla liquidazione delle attività sociali, in Le società, n. 12/1982, p. 1417 s. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
42 Le nuove norme della legge n. 532 del 1982: alcuni profili concernenti la tutela della libertà personale e dei beni dell 'imputato, in Il Tribunale della libertà (Atti del Convegno, Trieste, 1982), Trieste, s.d., p. 29 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
43 Il regresso del fideiussore nel fallimento del debitore garantito, in Il fallimento, 1986, p. 5 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
44 Atto pubblico e persone di fiducia del cieco impossibilitato a sottoscrivere, in Riv. dir. civ., 1989, II, p. 649 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
45 Vendita in sede concorsuale e diritto alla provvigione mediatoria (nota ad App. Trieste 8 gennaio 1994), in Dir. fall., 1994, II, p. 1120 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
46 Il problema dell 'applicabilità all 'atto pubblico dell 'art. 4 della legge sui ciechi, in Riv. dir. civ., 1996, II, p. 139 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
47 La tutela giuridica del nome di dominio, in Il diritto nell 'era di Internet, Modena, 2001, p. 61 ss. e in Il diritto dell 'informazione e dell 'informatica, 2001, p. 813 ss. Alfredo Antonini Saggi di vario diritto
48 Commento agli artt. 3-7 e 8-14 del D.P.R. 16 gennaio 1981, n. 45, nel Commentario  a cura di G. Partesotti, in Nuove leggi civ., 1981, p. 449 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
49 L 'efficacia soggettiva degli atti interruttivi della prescrizione nel sistema dell 'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile, in Persone obbligate e limiti soggettivi dei rischi assicurativi nelle assicurazioni obbligatorie auto (Atti del Convegno, Trieste, 3-5 giugno 1982), Napoli, 1983, p. 21 ss. e in Resp. civ. prev., 1982, p. 535 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
50 Confisca obbligatoria del veicolo ed estinzione per oblazione del reato di incauto affidamento, in Giur. merito, 1984, p. 1286 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
51 Alcune osservazioni sulla nuova polizza di assicurazione delle merci, in Il trasporto pubblico e privato nella legislazione statuale e regionale (Atti del Convegno, Jesolo, 1-3 giugno 1984), Padova, 1986, p. 105 ss. e in Resp. civ. prev., 1984, p. 471 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
52 La copertura assicurativa dei containers trasportati sopra coperta, in Il trasporto pubblico e privato nella legislazione statuale e regionale, cit., p. 131 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
53 Intervento al dibattito, in I più recenti sviluppi nell 'assicurazione delle merci trasportate (Atti del Seminario di studio, Trieste, 24-25 maggio 1984), Padova, s.d., p. 65 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
54 Profili assicurativi nel trasporto di merci sopra coperta, in Trasporti, n. 39/1986, p. 28 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
55 L 'ambito soggettivo di applicazione delle norme sulla responsabilità dell 'albergatore, in La legislazione turistica nella legge quadro 17 marzo 1983 n. 217 e nell 'ordinamento statuale e regionale (Atti del Convegno, Jesolo, 28-31 maggio 1987), Padova, 1988, p. 7 ss. e in Resp. civ. prev., 1987, p. 375 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
56 Note per una rinnovata disciplina dell 'avaria comune, negli Atti del Convegno su "Un nuovo codice della navigazione", in Dir. mar., 1987, p. 701 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
57 L 'arbitrato: spunti interpretativi desumibili dal codice della navigazione, in Trasporti, n. 45-46/1988, p. 70 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
58 Arbitrato rituale e arbitrato irrituale: un criterio legale di discriminazione indicato dal codice della navigazione, in Arbitrato commerciale: attualità e prospettive, Milano, 1989, p. 49 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
59 L 'attività di mediazione nella navigazione da diporto, in Trasporti, n. 47/1989, p. 47 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
60 Contribuzione alle avarie comuni, copertura assicurativa e diritti del danneggiato: profili concernenti il corso della prescrizione, in Trasporti, n. 48-49/1989, p. 3 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
61 La tutela assicurativa del passeggero nel trasporto aereo di persone, in Resp. civ. prev., 1990, p. 937 ss. e in Dir. prat. av. civ., n. 2/1990, p. 328 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
62 Caricazione sopra coperta, containers e contribuzione alle avarie comuni, in Trasporti, n. 50-51-52/1990, p. 53 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
63 Rilievi critici sulla nuova disciplina della nautica da diporto, in Dir. mar., 1991, p. 181 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
64 Il "noleggiatore" di unità da diporto, in Dir. mar., 1991, p. 1170 ss.   Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
65 I soggetti assimilati all 'albergatore ai fini della responsabilità per danni alle cose del cliente, in Resp. civ. prev., 1992, p. 667 ss. e in I contratti di viaggio e turismo, Milano, 1995, p. 146 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
66 Profili privatistici della navigazione da diporto, in Il cinquantenario del codice della navigazione (Atti del Convegno, Cagliari, 28-30 marzo 1992), Cagliari, 1993, p. 125 ss. e in Trasporti, n. 56-57-58/1992, p. 53 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
67 Responsabilità e assicurazione nel volo da diporto o sportivo, in Cinquant 'anni di codice della navigazione: profili di responsabilità degli operatori del settore aereo (Atti del Convegno, Roma, 2-3 dicembre 1992), Roma, 1993, p. 47 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
68 Il sistema della responsabilità derivante dall 'utilizzazione degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo, in Resp. civ. prev., 1993, p. 699 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
69 I sinistri aeronautici, in Trasporti, n. 61/1993, p. 51 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
70 Profili giuridici del trasporto a mezzo containers, in Trasporto multimodale e sviluppo dell 'economia nell 'area del Mediterraneo (Atti dell 'Incontro di studio, Ispica-Ragusa, 30 agosto-3 settembre 1993), Messina, 1994, p. 87 ss. e in Dir. trasp., 1994, p. 47 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
71 La natura giuridica dell 'assicurazione della responsabilità del pilota di apparecchi per il volo da diporto o sportivo, in Studi in onore di Antonio Lefèbvre d 'Ovidio, I, Milano, 1995, p. 35 ss. in Resp. civ. prev., 1994, p. 3 ss. in Trasporti, n. 65/1995, p. 3 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
72 Riflessioni conclusive, in Il limite risarcitorio nell 'ordinamento dei trasporti (Atti del Convegno, Modena, 2-3 aprile 1993), Milano, 1994, p. 347 ss. (con G. SILINGARDI) Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
73 Competenza per valore in materia civile e processi speciali della navigazione, in Dir. mar., 1994, p. 572 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
74 Le assicurazioni contro i rischi del volo da diporto o sportivo, in Studi in onore di Gustavo Romanelli, Milano, 1997, p. 69 ss. in Resp. civ. prev., 1995, p. 3 ss. in Trasporti, n. 66/1995, p. 41 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
75 Le assicurazioni nel trasporto stradale di merci, in Profili giuridici delle assicurazioni contro i rischi dei trasporti: stato dell 'arte ed evoluzione (Atti dell 'Incontro di studio, Ispica-Ragusa, 3-8 settembre 1995), Messina, 1996, p. 303 ss. in Resp. civ. prev., 1997, p. 3 ss. in Trasporti, n. 72-73/1997, p. 65 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
76 Profili assicurativi in ambito aeroportuale - L 'assicurazione della responsabilità dell 'impresa aeroportuale, in Gli operatori aeroportuali: competenze e responsabilità  (Atti del Convegno, Modena, 9 maggio 1996), Milano, 1996, p. 77 ss. in Resp. civ. prev., 1996, p. 845 ss. in Trasporti, n. 69-70/1996, p. 55 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
77 Vecchi e nuovi spunti solutivi dei problemi giuridici del trasporto a mezzo container, in Il trasporto multimodale nella realtà giuridica odierna (Atti del Convegno di Ravenna, 8 luglio 1996), Torino, 1997, p. 67 ss. e in Dir. mar., 1997, p. 3 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
78 Le obbligazioni pecuniarie nascenti dal soccorso: profili soggettivi e natura giuridica, in La nuova disciplina del soccorso in mare (Atti del Convegno, Pescara, 13 luglio 1996), Milano, 1998, p. 23 ss. e in Dir. trasp., 1997, p.11 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
79 Il fornitore dei servizi turistici nei rapporti con l 'organizzatore e con il consumatore, in Turismo: industria strategica del nuovo millennio. L 'evoluzione del quadro giuridico (Atti del Convegno, Milano, 12 novembre 1996), p. 52 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
80 Prestazione di servizi turistici e diritti del cliente danneggiato, in Riv. dir. civ., 1997, II, p. 391 ss. e in Studi in memoria di Maria Luisa Corbino, Milano, 1999, p. 41 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
81 Disciplina normativa e inquadramento sistematico del volo da diporto o sportivo, in Profili normativi del volo da diporto o sportivo (Atti del Convegno, Roma, 7 marzo 1997), Roma, 1997, p. 11 ss. e in Dir. trasp., 1997, p. 673 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
82 I pubblici servizi di trasporto tra protezionismo e deregulation: l 'esperienza statunitense e la realtà dell 'ordinamento italiano, in L 'attività di trasporto aereo dopo la liberalizzazione del cabotaggio (Atti del Convegno, Modena, 4 aprile 1997), Milano, 1998, p. 129 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
83 Relazione di sintesi, in L 'attività di trasporto aereo dopo la liberalizzazione del cabotaggio, cit., p. 155 ss. ein Resp. civ. prev., 1998, p. 518 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
84 L 'incidenza soggettiva del danno da contaminazione ambientale, in L 'uomo e l 'ambiente marino (Atti del XV Convegno internazionale "Mare e territorio", Agrigento, 24-25 ottobre 1997), Agrigento, 1998, p. 35 ss. in Resp. civ. prev., 1998, p. 593 ss. in Dir. trasp., 1998, p. 307 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
85 La gestione di posti barca da parte di associazioni sportive e di società commerciali (il contratto di ormeggio), in La navigazione da diporto. Le infrastrutture, l 'organizzazione, i contratti, le responsabilità (Atti del Convegno, Trieste, 27 marzo 1998), Milano, 1999, p. 117 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
86 Il reato di interruzione di pubblico servizio nell 'attività aeronautica: concezione tradizionale e nuovi orizzonti interpretativi, in Dir. trasp., 1998, p. 639 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
87 Il "feederaggio" e la liberalizzazione del cabotaggio comunitario,in Dir. mar., 1998, p. 894 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
88 Container e avaria comune, in Dir. mar., 1998, p. 1033 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
89 L 'applicazione nel nostro ordinamento della direttiva comunitaria sulla liberalizzazione del ground handling, in Dir. prat. av. civ., n. 1/1998, p. 87 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
90 La tutela assicurativa degli interessi coinvolti nel trasporto stradale di merci, in Dir. trasp., 1999, p. 1 ss. e in Studium iuris, 1999, p. 941 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
91 Il contratto di ormeggio, in Dir. mar., 1999, p. 1067 ss. e in Resp. civ. prev., 1999, p. 1223 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
92 La costruzione e la gestione delle infrastrutture per l 'esercizio della navigazione interna, in L 'attività di navigazione interna: rilevanza economica e profili giuridici (Atti del Convegno, Mantova, 26 marzo 1999), Milano, 2000, p. 53 ss. e in Dir. trasp., 2000, p. 405 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
93 La responsabilità del vettore aereo per il trasporto di persone e cose nella più recente evoluzione normativa: protocolli di Montreal, Varsavia-Montreal, regolamento comunitario, in La nuova disciplina del trasporto aereo al servizio del turismo in Sicilia (Atti dell 'Incontro di studio, Ispica, 29 agosto - 4 settembre 1999), Messina, 2000, p. 131 ss. e in Dir. trasp., 2000, p. 615 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
94 Gli oneri di pubblico servizio e gli aiuti di Stato nel trasporto aereo, in Continuità territoriale e servizi di trasporto aereo (Atti del Convegno, Sassari-Alghero, 15 e 16 ottobre 1999), Torino, 2002, p. 61 ss. in XXXIX Rapporto Air Press sullo stato dell 'aviazione in Italia,1999, p. 38 ss. in Dir. trasp., 2000, p. 67 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
95 Il risarcimento del danno alla persona nel trasporto aereo: contenuto e soggetti dell 'obbligazione risarcitoria, in Trasporti, n. 81/2000, p. 19 ss. e in Dir. prat. av. civ., 1999, p. 78 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
96 La responsabilità del vettore aereo di persone nel trasporto nazionale e in quello internazionale, in Dir mar., 2000, p. 1180 ss. e in Resp. civ. prev., 2001, p. 1108 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
97 La natura giuridica e l 'efficacia degli atti investigativi dell 'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, in Dir. trasp., 2001, p. 1 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
98 Gli obblighi di servizio pubblico e gli aiuti di Stato nel trasporto marittimo, in Continuità territoriale e servizi di trasporto marittimo (Atti del Convegno, Cagliari, 30 giugno-1° luglio 2000), Cagliari, 2001, p. 133 ss., e in Dir. mar., 2001, p. 835 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
99 Relazione di sintesi, in La sicurezza del lavoro sulle navi e nei porti (Atti del Convegno, Pescara, 18 novembre 2000), Milano, 2001, p. 79 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
100 La responsabilità del vettore marittimo di cose nel progetto di modifica della normativa internazionale uniforme, in Dir. mar., 2001, p. 650 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
101 La slot allocation: problemi giuridici, in Dir. trasp., 2001, p. 321 ss., e in Il nuovo diritto aeronautico, Milano, 2002, p. 361 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
102 Il diritto aeronautico e le nuove frontiere della responsabilità civile, in Dir. prat. av. civ., n. 2/2001, p. 3 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
103 Riflessi civilistici dell 'inchiesta tecnica aeronautica, in Dir. trasp., 2003, p. 861 ss. e in La sicurezza del volo nell 'ordinamento interno e in quello internazionale (Atti del Convegno, Modena, 28-29 giugno 2002), Milano, 2005, p. 63 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
104 Il Convegno "Profili gestionali della portualità turistica", Pescara, 24 gennaio 2003, in Dir. mar., 2003, p. 1019 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
105 Il trasporto amichevole: lineamenti generali ed inadeguatezza della disciplina del codice della navigazione, in Dir. trasp., 2004, p. 91 ss. e in Resp. civ. prev., 2005, p. 319 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
106 Relazione di sintesi, in Le gestioni aeroportuali. Privatizzazione del sistema e sicurezza del trasporto aereo, Milano, 2005, p. 183 ss. e in Dir. trasp., 2002, p. 1011 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
107 Considerazioni conclusive, in La sicurezza negli aeroporti. Problematiche giuridiche e interdisciplinari (Atti del Convegno,Milano, 22 aprile 2004), Milano, 2005, p. 139 ss. e in Dir. trasp., 2005, p. 295 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
108 Riflessioni sulla navigazione da diporto, in Dir. mar., 2005, p. 663 ss. e in Studi in memoria di Elio Fanara, I, Milano, 2006, p. 25 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
109 Il Convegno "Il Diritto marittimo nel Terzo Millennio - in onore di Guido de Vita" (Udine, 27-28 maggio 2005), in Dir. trasp., 2005, p. 727 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
110 Trasporto aereo e responsabilità del vettore e dell 'esercente, in 1903-2003 cento anni di aviazione, Gorizia, 2005, p. 222 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
111 Atto d 'avaria comune e contribuzione alle avarie comuni dall 'antico diritto dei Rodii, al Libro del Consolato del Mare, all 'età moderna, in Tradizione giuridico-marittima del Mediterraneo tra storia ed attualità (Atti del Convegno, Napoli, 23-25 settembre 2004), Roma, 2005, p. 245 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
112 Il noleggio nell 'ambito dei contratti di utilizzazione della nave, in Dir. mar., 2006, p. 7 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
113 I servizi portuali fra apertura del mercato e esigenze della sicurezza, in La riforma dell 'ordinamento portuale italiano (Atti del Convegno L 'ordinamento portuale italiano a dieci anni dalla riforma: risultati e prospettive, Ravenna, 27-28 febbraio 2004), Bologna 2006, p. 159 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
114 Le assicurazioni nel trasporto aereo (con A. GAGGIA), in Trasporto aereo e tutela del passeggero nella prospettiva europea (Atti del Convegno, Sassari, 15-16 aprile 2005), Milano, 2006, p. 109 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
115 I contratti di utilizzazione dell 'aeromobile, in Dir. mar., 2006, p. 641 ss. e in Il diritto aeronautico fra ricodificazione e disciplina comunitaria, Milano, 2007, p. 1 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
116 Il danno risarcibile nel trasporto di persone, in La nuova disciplina del trasporto aereo. Commento della Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999, Napoli, 2006, p. 81 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
117 L 'aeroporto nella revisione della parte aeronautica del codice della navigazione, in Dir. trasp., 2006, p. 839 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
118 Relazione al Convegno Nautica da diporto: più informazione, meno rischi, in Nautes, 1/2007, p. 88 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
119 La responsabilità nella circolazione delle unità da diporto, in Dir. trasp., 2007, p. 73 ss. e in Giureta (rivista on line), 2008 Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
120 Il concorso di responsabilità in materia di trasporto, in Il foro friulano, 05/2007, p. 8 ss. e in Resp. civ. prev., 2008, p. 5 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
121 L 'autonomia del diritto della navigazione, banco di prova e fucina dell 'ordinamento giuridico, in Dir. trasp., 2007, p. 725 ss. e in Studi in onore di Umberto Leanza, III, Napoli, 2008, p. 1447 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
122 Le figure contrattuali del trasporto marittimo (con R. LOBIANCO), in Trasporti e turismo, Torino, 2008, p. 129 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
123 Le figure contrattuali del trasporto aereo, in Trasporti e turismo, Torino, 2008, p. 287 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
124 Il Convegno "L 'errore umano nelle attività aeronautiche: oltre la cultura della colpa" (con B. FRANCHI), in Dir. trasp., 2008, p. 543 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
125 Profili di responsabilità in tema di titolarità, gestione ed utilizzazione del demanio aeronautico, in Dir. trasp., 2008, p. 697 ss. e in Giureta (rivista on line), 2008 Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
126 Il noleggio, in Trattato breve di diritto marittimo, II, Milano, 2008, p. 39 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
127 Il trasporto multimodale: regime normativo e responsabilità del vettore, in Dir. mar., 2009, p. 3 ss. e in La responsabilità degli operatori del trasporto. Case history and case-law, Milano, 2008, p. 123 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
128 L 'assicurazione della responsabilità per i danni a terzi sulla superficie e per i danni da urto, in Nuovi profili di responsabilità e di assicurazione nel diritto aeronautico, Napoli, 2009, p. 293 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
129 La sicurezza in campo aeronautico, in La sicurezza del cittadino nella quotidianità (nelle case e nelle strade): esperienze e rimedi in Italia e negli U.S.A., Trento, s.d. (ma 2009), p. 101 ss. e in La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea, Catanzaro, 2011, p. 267 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
130 Dal contratto di ormeggio al contratto di locazione di posto barca, in Dir. trasp., 2009, p. 109 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
131 Il caso Alitalia: salvataggio o fallimento?, in Dir. trasp., 2009, p. 117 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
132 L 'organizzazione e l 'uso dello spazio aereo nel cielo unico europeo (con C. SEVERONI), in La gestione del traffico aereo: profili di diritto internazionale, comunitario ed interno, Milano, 2009, p. 71 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
133 Responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso, in Scritti in onore di Francesco Berlingieri - numero speciale di Dir. mar., 2010, p. 83 ss. in Resp. civ. prev., 2010, p. 253 ss. in Il trasporto aereo tra normativa comunitaria ed uniforme, Milano, 2011, p. 25 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
134 Il noleggio di aeromobile, in Dir. mar., 2011, p. 4 ss. e in Il trasporto aereo tra normativa comunitaria ed uniforme, Milano, 2011, p. 367 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
135 Le assicurazioni aeronautiche (con A. GAGGIA), in Il trasporto aereo tra normativa comunitaria ed uniforme, Milano, 2011, p. 281 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
136 Tabula de Amalpha e sua eredità nel diritto attuale: ipotesi di parallelismo fra antichi e odierni istituti, in Dir. trasp., 2011, 747 ss. e in Studi in memoria di Giovanni Gabrielli, I, Napoli, 2018, p.95 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
137 I servizi tecnico-nautici di interesse generale per la sicurezza della navigazione e dei porti: il fondamento della rinuncia ad un sistema concorrenziale, in L 'efficienza dei servizi relativi al sistema logistico. Il ruolo e il contributo dei servizi nei porti (Atti della Tavola rotonda, Trieste, 17 giugno 2011), Genova, 2011, p. 47 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
138 Servizi tecnico-nautici e concorrenza, in Dir. trasp., 2012, p. 121 ss. (testo identico a quello indicato al n. precedente) Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
139 Considerazioni conclusive al Convegno "La responsabilità del vettore di persone: trasporto marittimo e aereo a confronto" (Lecce, 15-16 giugno 2012), in Dir. trasp., 2012, p. 675 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
140 I delitti di disastro aviatorio e di disastro innominato negli incidenti aerei l 'aggravante della destinazione dell 'aeromobile al trasporto di persone, in Dir. trasp., 2013, p. 125 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
141 Natura giuridica della polizza di carico e regime delle riserve, in Dir. trasp., 2013, p. 391 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
142 Convegno "Sicurezza e libertà nell 'esercizio della navigazione, in onore del prof. Giuseppe Vermiglio", in Dir. trasp., 2013, p. 929 ss. e in Sicurezza e libertà nell 'esercizio della navigazione, Milano, 2014, 515 Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
143 Convegno "Prevenzione degli incidenti aerei: la nuova normativa internazionale e dell 'Unione europea", in Dir. trasp., 2013, p. 943 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
144 Navigazione da diporto e responsabilità, in Trattato breve di diritto marittimo, IV, Milano, 2013, p. 87 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
145 L 'autonomia del diritto della navigazione, il ruolo del diritto comune e la posizione sistematica della legislazione sulla navigazione da diporto, in Dir. trasp., 2014, p. 453 ss. e in Diporto e turismo tra autonomia e specialità. Un 'occasione per un incontro interdisciplinare, Roma, 2014, p. 15 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
146 Trasporto multimodale e utilizzazione dei container: realtà operativa e profili giuridici, in Dir. trasp., 2015, p. 91 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
147 La responsabilità nell 'esercizio del volo, in Legislation and regulation of risk management in aviation activity, II, Milano, 2015, p. 45 ss. e in Riv. dir. nav., 2015, p.761 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
148 La legislazione sulla navigazione da diporto nel sistema del diritto della navigazione, in Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione, Roma, 2015, p. 19 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
149 Le future sfide del diritto aeronautico: nuovi aeroporti, nuovi aeromobili, in Dir. trasp., 2015, p. 739 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
150 Una straordinaria macchina volante nei libri di avventura di Emilio Salgari, in Dir. trasp., 2015, p. 779 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
151 Prevenzione degli incidenti aerei: profili evolutivi della normativa, in Prevenzione degli incidenti aerei: la nuova normativa internazionale e dell 'Unione europea, Torino, 2015, p. 243 ss. (saggio coincidente con quello sub 123) Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
152 La responsabilità nella gestione delle infrastrutture della navigazione marittima e aerea, in La eficencia del transporte como objectivo de la actuaciòn de los poderes pùblicos: liberalizaciòn y responsabilidad, Madrid, 2015, p. 899 ss., e in Dir. trasp., 2016, p. 129 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
153 Navigazione da diporto e istituti del diritto della navigazione, in Riv. it. Dir. tur., 17/18.2016, p. 5 ss. Alfredo Antonini Saggi in diritto della navigazione, in diritto dei trasporti e in diritto assicurativo
154 Assicurazioni nella circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, in Enc. giur.,III, Roma, 1988 Alfredo Antonini Voci Enciclopediche
155 Salvataggio, assistenza, ricupero e ritrovamento di relitti della navigazione, in Digesto Italiano, Discipline privatistiche - Sezione commerciale, XIII, Torino, 1996, p. 93 ss. Alfredo Antonini Voci Enciclopediche
156 Sinistri aeronautici, ivi, XIV, Torino, 1997, p. 11 ss. Alfredo Antonini Voci Enciclopediche
157 Avarie comuni, in Diz. dir. priv.- Dir. nav., Milano, 2010, p. 64 ss. Alfredo Antonini Voci Enciclopediche
158 Le avarie comuni nel diritto aeronautico: vecchi e nuovi spunti per una riflessione meditata dell'istituto, in Il nuovo diritto aeronautico in memoria di Gabriele Silingardi, Milano, 2002, pagg. 843 ss.; e in Dir. mar., 2002, I, pagg. 325 ss. Alessandra Gaggia
159 Industria charter. Sviluppo dell'offerta turistica e tutela del consumatore. Sintesi della tavola rotonda tenutasi il 7 febbraio 2002 presso l'Aeroporto G. Verdi di Parma, in Dir. trasp., 2003, pagg. 243 ss Alessandra Gaggia
160 Profili assicurativi e responsabilità delle scuole di volo nei confronti di allievi ed istruttori, nota a sentenza a Trib. Pisa, 10 aprile 2001, in Dir. trasp., 2003, pagg. 932 ss. Alessandra Gaggia
161 Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale delle scuole di volo da diporto o sportivo, nota a sentenza a Trib. Torino, 18 febbraio 2002, in Dir. trasp., 2003, pagg. 945 ss. Alessandra Gaggia
162 Sintesi del Convegno "Riflessioni sulla responsabilità del vettore", Udine - 15 marzo 2004, in Dir. mar., 2004, pagg. 925 ss. Alessandra Gaggia
163 Il procedimento cautelare nella disciplina del nuovo processo societario, in Dir. fallim., 2005, n. 3-4, pagg. 669 ss. Alessandra Gaggia
164 Osservazioni sulle novità introdotte dal Regolamento CE n. 261/04 in tema di ritardo nel trasporto aereo di persone, in Studi su negato imbarco, cancellazione del volo e ritardo nel trasporto aereo, Cagliari, 2005, pagg. 279 ss. Alessandra Gaggia
165 Recensione alla monografia di Busti "Contratto di trasporto aereo", in Trasporti, 2006; Alessandra Gaggia
166 Le assicurazioni nel trasporto aereo, in Trasporto aereo e tutela del passeggero nella prospettiva europea, Milano, 2006, pagg. 109 ss. Alessandra Gaggia
167 Sull'esercizio del diritto di surrogazione da parte dell'assicuratore contro gli infortuni, nota a sentenza Trib. Trieste, 15 dicembre 2004, in Dir. Trasp., 2006, pagg. 569 ss. Alessandra Gaggia
168 La responsabilità del vettore aereo per ritardo, pubblicata in proprio, 2006 Alessandra Gaggia
169 I servizi di handling; L'esercente, i suoi ausiliari ed il comandante dell'aeromobile; Le assicurazioni aeronautiche, in Compendio di diritto aeronautico, Giuffrè, Milano, 2009 Alessandra Gaggia
170 L'operatore terminalista, in Trattato breve di diritto marittimo, Volume III, Giuffrè Editore, 2010, 313 Alessandra Gaggia
171 Le assicurazioni aeronautiche, in Il trasporto aereo tra normativa comunitaria ed uniforme, a cura di R. Tranquilli Leali – E. Rosafio, Giuffré, 2011, 281 Alessandra Gaggia
172 La compensazione pecuniaria, Diritto di assistenza e Le sanzioni amministrative relative ai tempi di guida e di riposo adibiti al trasporto delle persone, in Le sanzioni in materia di trasporto marittimo, aereo, terrestre e codice della strada, Giappichelli, Torino, 2011, rispettivamente pagg. 561 ss., 584 ss. e 983 ss. Alessandra Gaggia
173 Il trasporto ferroviario di persone, in I contratti del trasporto, tomo secondo, Editore Zanichelli, 2013, pag. 1425 ss. Alessandra Gaggia
174 Il contratto di ormeggio, in Trattato breve di diritto marittimo, Volume IV, Giuffrè Editore, 2013, pag. 173 ss. Alessandra Gaggia
175 L'assicurazione P. & I., Milano, Giuffrè, 2013 Daniele Casciano Monografie
176 Marina Operator Berthing Contracts Under Italian Law, contributo parte dell'articolo di A.V. Padovan – V.P. Lavall – D. Casciano, Marina Operator Berthing Contracts from a Comparative Law Perspective, in Revista de Derecho de Transporte (Spanish Journal of Transport Law) n. 23/2019, 39 ss., a pp. 54-69. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
177 Sulle nozioni di utenza specifica e sosta di stazionamento nel quadro di un contratto di noleggio con conducente a tempo, in Diritto dei trasporti 2018, 788 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
178 Quadro normativo e condizioni di operatività del servizio di noleggio con conducente, in Diritto dei trasporti 2018, 735 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
179 La responsabilità solidale del committente nel contratto di autotrasporto di cose per conto terzi, in Diritto dei trasporti 2017, 883 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
180 La vendita marittima, in F. Morandi (a cura di), I contratti del trasporto, vol. I (Trasporto marittimo e aereo), Bologna, Zanichelli, 2013, 737 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
181 I documenti del trasporto ferroviario, in R. Lobianco (a cura di), Compendio di diritto ferroviario, Milano, Giuffrè, 2012, 35 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
182 Vincoli modali per l'esercizio della richiesta di riconsegna ex art. 1689 c.c. in caso di emissione della polizza di carico, in Diritto dei trasporti 2009, 851 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
183 Superamento delle tariffe a forcella e termine di decadenza per l'esercizio dell'azione, in Diritto dei trasporti 2009, 204 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
184 Trasferimento del rischio e titolarità dell'interesse assicurato nella vendita a condizione FOB, in Diritto dei trasporti 2008, 208 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
185 Le clausole employment e indemnity, in A. Antonini (a cura di), Trattato Breve di Diritto Marittimo, vol. II, Milano, Giuffrè, 2008, 131 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
186 Atti di cooperazione del mittente e loro incidenza sulla responsabilità del vettore, in Diritto dei trasporti 2006, 909 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
187 Sulla natura della polizza straight consigned, in Diritto dei trasporti 2006, 289 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
188 La giurisprudenza inglese e la posizione di common law in tema di esaurimento del periodo contrattuale nel Time Charter, in Trasporti n. 93/2004, 111 ss. Daniele Casciano Articoli, saggi, contributi a opere collettanee, note a sentenza
189 Gli ispettori incaricati della revisione: requisiti fondamentali per garantire la navigabilità degli aeromobili, nota a sent. C. Giust. UE, 8 novembre 2012, causa C-271/11, in Dir. trasp., 3/2013, p. 841 ss.
Fiorenza Prada
190 Impedimento incolpevole del passeggero aereo alla partenza: risoluzione del contratto, rimborso del biglietto e onere di informare tempestivamente il vettore, nota a sent. G. pace Roma, 4 marzo 2013, n. 7898, in Dir. trasp., 2/2014, p. 621 ss.
Fiorenza Prada
191 Amministrazione straordinaria Alitalia: esenzione da revocatoria dei pagamenti effettuati alle società di gestione aeroportuale nei termini d'uso, nota a sent. Trib. Roma, 10 gennaio 2014, n. 647, in Dir. trasp., 3/2014, p. 917 ss.
Fiorenza Prada
192 Perdita del bagaglio durante il viaggio di nozze e danno da vacanza rovinata, nota a sent. Trib. Reggio Emilia, 13 febbraio 2013, n. 279, in Riv. it. dir. tur., 11/2014, p. 200 ss.
Fiorenza Prada
193 Responsabilità dell'organizzatore di un pacchetto turistico e del fornitore della prestazione: la disciplina del Codice del Consumo, nota a sent. Trib. Roma, 7 marzo 2014, n. 5376, in Dir. trasp., 2/2015
Fiorenza Prada
194 La natura giuridica dell'operatore di handling: depositario della merce o ausiliario del vettore?, nota a sent. Cass. civ., sez. III, 19 febbraio 2016, n. 3361, in Dir. trasp., 3/2016, p. 861 ss.
Fiorenza Prada
195 Proroga ex lege della durata delle concessioni demaniali marittime: tra diritto europeo e nazionale, nota a Corte Giustizia UE, sez. V, 14 luglio 2016, n. 458, in Riv. it. dir. tur., 2018, p. 45 ss.
Fiorenza Prada
196 Tipologie speciali del turismo: ecoturismo, turismo culturale, turismo termale; la navigazione da diporto a fini turistici, capitolo in Diritto del turismo, a cura di Giuseppe Cassano, Maggioli Editore, p. 81 ss.
Fiorenza Prada
197 Il trasporto pubblico locale di passeggeri: origini e sviluppi del servizio tra legislazione nazionale e sovranazionale. L'esempio virtuoso della Regione Friuli Venezia Giulia, in Dir. trasp., 1/2020, in corso di pubblicazione Fiorenza Prada
198 La provvigione dei mediatori immobiliari nelle raccolte degli usi, alla luce dell'evoluzione della disciplina antitrust, in Rivista di diritto civile, 2019 (fasc. n. 6), pp. 1447 – 1480
Vincenzo Antonini
199 Usura sopravvenuta, autonomia privata ed esigenze del sistema bancario, in corso di pubblicazione in Giurisprudenza commerciale, 2019 (fasc. n. 5), I, pp. 848 – 866
Vincenzo Antonini
200 Assistenza finanziaria nelle banche popolari e posizione soggettiva del socio, in Banca borsa titoli di credito, 2017 (fasc. n. 5), II, pp. 606 - 623
Vincenzo Antonini
201 Gli effetti del concordato preventivo sulla garanzia ipotecaria per debiti sociali prestata dal socio illimitatamente responsabile, in Giurisprudenza commerciale, 2017 (fasc. n. 1), II, pp. 75 – 85
Vincenzo Antonini
202 Concordato preventivo e garanzie dei soci illimitatamente responsabili, in Crisi d'impresa e procedure concorsuali, a cura di Graziano-Petteruti-Vitalone, Giuffrè, Milano, 2017, pp. 223 - 237 (cap. 10)
Vincenzo Antonini
203 Le clausole di ripartizione del rischio nella vendita con trasporto tra imprese (dal criterio della vendita a quello della consegna), in Diritto dei trasporti, 2016 (fasc. n. 3), pp. 673 – 724
Vincenzo Antonini
204 La nozione di mezzo di trasporto: esclusione dei carrelli elevatori e delle piattaforme elevatrici, in Diritto dei trasporti, 2014 (fasc. n. 3) Vincenzo Antonini
Pubblicazioni Autore Tipologia